L'Azienda è gestita direttamente da Costantina Comi e dal marito, che hanno iniziato la loro attività di viticoltori nel 2004. Entrambi figli di contadini e cantinieri bergamaschi, sono uniti dalla grande passione per la natura e dall'ambizione di produrre in proprio un prodotto agricolo di qualità.
Trovano in una vigna sulle colline di Castagneto Carducci la loro realizzazione. La zona è
molto soleggiata ed i vitigni sono
costantemente arieggiati da una leggera brezza marina.
La superficie produttiva è impiantata con uve di merlot, cabernet franc, sangiovese e vermentino. In cantina, dotata di attrezzature moderne in acciaio, barriques e botti in rovere, si provvede non solo alla lavorazione delle uve, ma anche all'imbottigliamento del vino.
Vermentino - le uve, dopo la raccolta eseguita a mano, vengono pressate ed il mosto ottenuto dopo decantazione statica a freddo viene fatto fermentare intorno ai 16 gradi. Il vino ottenuto rimane ad affinare sulle sue fecce fini per 3 mesi e successivamente altri 2 mesi in bottiglia.
Rosato - la procedura è molto simile al vermentino. La differenza consiste nel fatto che con la pressatura si determina il colore del vino finale. Ci si ferma quando si è ottenuto il colore desiderato, nel nostro caso la tinta «buccia di cipolla».
Rossi - le uve, dopo la raccolta eseguita a mano, vengono fatte fermentare intorno a 26 gradi e la macerazione varia dai 15 gg per i rossi base a 1 mese per rossi superiori. Dopo la fermentazione alcolica i vini svolgono la fermentazione malolattica in maniera spontanea, quindi vengono fatti affinare in legno di vario formato, da 10 hl a barriques di 225 lt, per un periodo che varia dai 12 mesi per i rossi base ai 16-18 mesi per i rossi superiori.
Titolare: PB S.r.l.s.
Sede legale: San Benigno Canavese (Torino)
commerciale@provincialebolgherese.com
sales@provincialebolgherese.com
Tutti i diritti riservati | PB SRLS
P.IVA 12522870018 - REA TO 1296406